Con determinazione dirigenziale DPD022/139 del 23.05.2025 è stato prorogato il termine per la presentazione delle proposte progettuali, pertanto il nuovo termine è stato fissato alle ore 14.00 del 10 luglio 2025.
Nell’ambito del PN FEAMPA 2021-2027, l’Obiettivo Strategico 1.1 sostiene lo sviluppo economico, sociale ed ambientale delle attività di pesca, un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell’ambiente (Farm to Fork), la promozione della trasformazione economica innovativa, il miglioramento dei processi produttivi, la ristrutturazione della flotta peschereccia italiana. Si punterà alla transizione verde del settore, mediante un approccio ecosistemico alla gestione delle attività coerentemente con le misure previste dalle raccomandazioni della CGPM per la conservazione e la gestione degli stocks e per l’attuazione di Agenda 2030. La finalità dell’Azione 3 relativa agli “Investimenti a bordo e nei porti per incrementare la qualità delle produzioni e migliorare le condizioni di sbarco delle catture indesiderate nonché di promuovere migliori condizioni di lavoro, salute e sicurezza degli operatori” è quella di rendere le imprese della pesca più competitive e resilienti, su basi più sostenibili. Il sostegno di cui al presente bando ha come scopo la promozione di condizioni favorevoli al settore della pesca economicamente redditizi, competitivi ed attraenti.
I soggetti ammissibili a presentare istanza di sostegno, in forma singola o associata, sono:
– Imprese della pesca marittima, escluse quelle della piccola pesca costiera, compresi quelli delle acque interne;
– Proprietari di imbarcazioni da pesca professionale marittima, esclusi quelli della piccola pesca costiera, compresi quelli delle acque interne;
– Armatori di imbarcazione da pesca professionale marittima, esclusi quelli della piccola pesca costiera, compresi quelli delle acque interne;
– Pescatori professionali marittimi, compresi quelli delle acque interne.
SCADENZA AVVISO – 10/06/2025
Per maggiori informazioni clicca sul link:
Nuove opportunità
Opportunità