Il villaggio Coldiretti tenutosi recentemente a Bologna è stato un evento di grande successo, che ha visto la partecipazione di numerose autorità e ospiti di rilievo. Lo stand Coldiretti Pesca ha attirato l’attenzione di molti visitatori, che hanno avuto l’opportunità di saperne di più sul pescato locale e di stagione.
Tra gli ospiti di rilievo intervenuti all’evento, con il Presidente Ettore Prandini e Romano Magrini , Responsabile relazioni sindacali, lavoro e sicurezza, presente anche il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, che ha ascoltato con attenzione le richieste e le preoccupazioni degli operatori del settore della pesca in Veneto. Il Ministro ha espresso la sua disponibilità a lavorare per risolvere le criticità e a sostenere lo sviluppo del settore.
Durante l’evento, sono state presentate diverse proposte e progetti per lo sviluppo del settore, tra cui l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale e la valorizzazione dei prodotti ittici italiani. Gli operatori del settore hanno anche avuto l’opportunità di discutere con i rappresentanti delle istituzioni e di chiedere sostegno per le loro attività.
“L’iniziativa è stata importantissima e di grande successo, siamo soddisfatti della riuscita dell’evento e delle numerose adesioni ricevute. Speriamo che queste promesse si traducano presto in azioni concrete per sostenere lo sviluppo del settore della pesca in Italia” – ha dichiarato Daniela Borriello, Responsabile Nazionale di Coldiretti Pesca.
Presente all’evento anche la Capitaneria di Porto di Ravenna con: il Comandante C.V. (CP) Maurizio TATTOLI, il Primo Maresciallo, Daniele Lo Console, e il T.V. (CP) Francesco De Marco che ringraziamo per la disponibilità a collaborare e per l’attenzione dimostrata per le idee messe in campo nel nuovo Programma Nazionale Triennale della Pesca e dell’Acquacoltura 2025-2027 da Coldiretti Pesca.
Presenti rappresentanti del MASAF, della Regione Emilia-Romagna, del GALPA, dell’università di Bologna, i pescatori, l’azienda Duwo e l’azienda Elica specializzate in nuove tecnologie a favore del ceto peschereccio.












Ultime notizie