Via XXIV Maggio 43 - Roma

MARE VIVO

La presente attività, realizzata con il contributo Mipaaf, si inquadra nell’ambito della Convenzione del 27 dicembre 2017 “Assistenza tecnica alle imprese di pesca nel quadro delle azioni previste dalla politica comune della pesca (PCP) e degli affari marittimi”.

“Mare Vivo” si è concentrato sul tema dell’eccessivo sfruttamento di alcune risorse biologiche marine al fine di trovare soluzioni volte alla tutela di  suddette risorse ponendo il focus sulla gestione di esse partendo dal principale fruitore che è il pescatore.

Sono stati previsti Piani di Gestione locali che prevedono misure tecniche limitative dell’esercizio dell’attività di pesca al fine di conservare e gestire le risorse ittiche. Si sono stabilite delle linee guida comuni per l’espletamento della gestione in determinate aree.

A tal fine sono stati elaborati tre schemi pilota di piani di gestione locali su tre particolari risorse: le ostriche nelle Marche ed in Abruzzo, il pesce spatola in Sicilia e i muggini in Sardegna.

In sintesi, gli obiettivi del programma sono stati:

  • Produrre uno schema di “Modello” di Piano di Gestione generale da poter applicare alle diverse realtà produttive locali;
  • Sperimentare Piani di Gestione in alcune realtà territoriali;
  • Informare le strutture periferiche di Coldiretti di tale strumento e delle possibilità che offre, tramite l’assistenza alle imprese svolta dai tecnici regionali appositamente formati;
  • Assistenza alle imprese ittiche nell’accesso alle misure di sostegno offerte dalla PCP.