
Incontro con il Presidente del Parco Cinque Terre sulla pesca professionale dove è stato istituito un tavolo per la gestione delle attività di pesca all’interno del parco nonché del pescaturismo. Come obiettivo prefissato quello di ridurre la filiera dai produttori alle aziende di ristorazione. La filiera corta tra pescatori e ristoranti rappresenta un’opportunità unica per migliorare la qualità del cibo, promuovere la sostenibilità e supportare l’economia locale. Con l’aumento della consapevolezza dei consumatori riguardo all’importanza di scelte alimentari responsabili, è probabile che questo modello continui a guadagnare terreno nel settore della ristorazione. Sostenere i pescatori locali non è solo una scelta etica, ma anche un modo per arricchire l’esperienza culinaria e preservare le tradizioni gastronomiche delle nostre coste.