“L’attività della mitilicoltura, nella nostra famiglia, la famiglia Aiello, nasce nei primi anni del 900 quando nostro bisnonno, da Taranto esportò quest’attività nella zona Flegrea, più precisamente a Bacoli in provincia di Napoli. Da qui il “mestiere” si è tramandato di generazione in generazione arrivando a noi che siamo la quarta.”

Per circa un secolo l’attività è stata prevalentemente svolta presso il comune flegreo ma già dalla fine degli anni 90 e gli inizi del 2000 la produzione nella zona è stata, e lo è tutt’ora, fortemente minacciata da fattori esterni quali la presenza di pesci predatori voraci di mitili.
Da qui si è sentita l’esigenza di localizzare la produzione altrove. Da analisi circa la conformazione dei fondali e delle caratteristiche dell’acqua fu scelta, nel 2007, la zona del litorale Domitio di fronte alla città di Castel Volturno.
Nasce così nel 2007 la MitilVolturno Soc Coop.
Proiettati verso un’attività sempre più sostenibile, vince nel 2022 gli oscar green con i retini Bio per l’allevamento delle cozze. Un progetto ambizioso che punta ad eliminare del tutto le reti in plastica e utilizzando reti Bio progettate per durare il tempo necessario che la cozza impiega a diventare matura, per poi biodegradarsi e dissolversi in mare.
